Trattori agricoli o forestali

Destinatari

Tutti coloro i quali, durante lo svolgimento della propria mansione, utilizzano trattori agricoli o forestali.

Durata

3 ore di teoria + 5 ore di pratica da cui sono esonerati gli addetti alla conduzione che hanno documentato un’esperienza di almeno 2 anni.

Prezzo

Su richiesta

Prerequisiti

Nessuno

Sede

I corsi si svolgono presso la nostra sede di Limbiate in via Isonzo 1. E’ prevista la possibilità di effettuare i corsi presso la propria sede aziendale.

Iscrizioni

Cliccare sul pulsante iscriviti, scaricare il modulo e seguire le istruzioni contenute in esso oppure contattarci ai riferimenti sottostanti.

condividi corso
MATERIALE DIDATTICO

I corsi si svilupperanno sulla base di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni. Il materiale didattico verrà rilasciato ai partecipanti in formato digitale.

PROSSIME DATE

Trattori agricoli o forestali

  • Normativa per la sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008)
  • Responsabilità dell’operatore
  • Categorie di Trattori
  • Componenti principali
  • Dispositivi di comando e sicurezza
  • Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
  • DPI specifici da utilizzare con i trattori
  • Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
  • Individuazione dei componenti principali
  • Controlli pre-utilizzo
  • Pianificazione delle operazioni di campo
  • Esercitazioni di pratiche operative
  • Guida del trattore su terreno in piano con istruttore sul sedile del passeggero
  • Guida del trattore in campo
  • Messa a riposo del trattore

* sono esonerati dalla prova pratica gli addetti alla conduzione che hanno documentato una esperienza di almeno 2 anni

– Si intende almeno pari a due anni
– I lavoratori autonomi, il datore di lavoro utilizzatore, il lavoratore subordinato possono documentare l’esperienza attraverso una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
– L’esperienza deve riferirsi ad un periodo di tempo non antecedente a dieci anni
– Per lavoratori del settore – agricolo si intendono tutti i lavoratori che effettuano attività comprese tra quelle elencate all’articolo 2135 (è imprenditore agricolo che esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicultura, allevamento di animali e attività connesse)

Hai domande su questo corso?

Scrivici o chiamaci senza alcun impegno, per ricevere maggiori informazioni o per partecipare. Ti aspettiamo!

Richiedi informazioni