Dearpo Sicurezza SRL

Medicina

La Medicina del Lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative. Ogni azienda o datore di lavoro, dopo aver effettuato la Valutazione dei Rischi prevista dal Decreto Legislativo 81/08 (cosiddetto “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza del Lavoro”) qualora siano presenti rischi per i quali la legge prevede la sorveglianza sanitaria, deve nominare un medico del lavoro o medico competente per la Salute e Sicurezza del Lavoro.

dearpo-sicurezza-medicina-del-lavoro
dearpo-sicurezza-sul-lavoro
dearpo-sicurezza-medicina-del-lavoro
dearpo-sicurezza-medicina-del-lavoro
dearpo-sicurezza-medicina-del-lavoro
dearpo-sicurezza-medicina-del-lavoro
dearpo-sicurezza-sul-lavoro
dearpo-sicurezza-medicina-del-lavoro

Medicina del Lavoro

Medicina

La Medicina del Lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative. Ogni azienda o datore di lavoro, dopo aver effettuato la Valutazione dei Rischi prevista dal Decreto Legislativo 81/08 (cosiddetto “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza del Lavoro”) qualora siano presenti rischi per i quali la legge prevede la sorveglianza sanitaria, deve nominare un medico del lavoro o medico competente per la Salute e Sicurezza del Lavoro.

Dearpo Sicurezza srl è una azienda di consulenza che opera dal 2008 nel settore della sicurezza nei luoghi di lavoro sia in ambito industriale che nei cantieri edili. Dearpo Sicurezza è affiliata a Federsicurezza, network di imprese e realtà consulenziali sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Nell’ambito di questa collaborazione grazie a i professionisti presenti in azienda è a una rete di collaboratori esterni, Dearpo è in grado di rispondere ad ogni richiesta con una completa ed efficace consulenza a supporto delle aziende nella gestione degli adempimenti normativi.

dearpo-sicurezza-sul-lavoro
dearpo-sicurezza-medicina-del-lavoro
dearpo-sicurezza-medicina-del-lavoro
dearpo-sicurezza-medicina-del-lavoro

Di cosa ci occupiamo

Nomina del medico competente

Collabora con il Datore di Lavoro durante la Valutazione dei Rischi “anche ai fini della programmazione, ove necessario, della sorveglianza sanitaria”. Questo al fine di garantire la protezione sanitaria dei lavoratori nei confronti del rischio lavorativo. In funzione dei rischi specifici presenti nell’ambiente di lavoro redige il protocollo di Sorveglianza Sanitaria, anche tenendo in considerazione gli indirizzi scientifici più avanzati (art. 25, c.1, b). Il protocollo include gli accertamenti sanitari specialistici previsti per i lavoratori, mirati al rischio e meno invasivi possibile (art. 229, c.4,) e costituisce parte integrante del documento di valutazione dei rischi (art. 29 c.1).

Dearpo Sicurezza collabora con un team di medici altamente qualificati per risolvere qualsiasi quesito o problematica e nel fornire servizi personalizzati nell’ambito della Medicina del Lavoro.

dearpo-sicurezza-medicina-del-lavoro
dearpo-sicurezza-medicina-del-lavoro

Il medico competente istituisce, aggiorna e custodisce una cartella sanitaria e di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria (art. 25 comma 1 Decreto 81/08). Qui vengono riportate le sue condizioni psicofisiche, i risultati degli accertamenti strumentali, di laboratorio e specialistici eseguiti, eventuali livelli di esposizione professionale individuali forniti dal Servizio di Prevenzione e Protezione nonché il giudizio di idoneità alla mansione specifica.

Il medico competente informa ogni lavoratore interessato dei risultati della sorveglianza sanitaria di cui all’art. 41. Alla cessazione del rapporto di lavoro, consegna al lavoratore, copia della cartella sanitaria e di rischio. Fornisce inoltre le informazioni necessarie alla conservazione della stessa (art. 25, comma 1, lettera e).

In caso di cessazione dell’incarico, il medico competente deve consegnare la documentazione sanitaria in suo possesso sempre con salvaguardia del segreto professionale, al datore di lavoro, che firmerà per ricevuta (art. 25, comma 1, lettera d).

Di cosa ci occupiamo

Visite mediche:

Di cosa ci occupiamo

Analisi cliniche:

sopralluoggo-in-azienda-dearpo-sicurezza-sul-lavoro

Di Cosa Ci Occupiamo​

Soprallugo in azienda

Il Medico del Lavoro visita gli ambienti di lavoro al meno una volta l’anno o con cadenza diversa in base alla valutazione dei rischi tramite sopralluoghi in azienda.