Lavoratori

Questi corsi forniscono la formazione generale e specifica obbligatoria prescritta dal “Testo Unico” sulla Sicurezza sul Lavoro D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e dall’Accordo del 21/12/2011, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome. Ogni Lavoratore è tenuto a frequentare il corso di Formazione Generale e il corso di Formazione Specifica che può essere a rischio basso, medio o alto a seconda della classificazione ATECO della propria attività.

È obbligatorio effettuare l’aggiornamento della formazione specifica di 6 ore ogni 5 anni.

Elenco Corsi:

sede

I corsi di formazione per lavoratori si effettuano presso la nostra sede di Isonzo 1 a Limbiate (MB)
E’ prevista la possibilità di effettuare i corsi presso la propria sede aziendale.

prerequisiti

Per partecipare a questo corso, non è richiesto alcun prerequisito specifico.

MATERIALE DIDATTICO

I corsi si svilupperanno sulla base di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni. Il materiale didattico verrà rilasciato ai partecipanti su supporto digitale.

ATTESTATO

Ad ogni partecipante che avrà frequentato il 90% delle ore previste dello specifico corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.

Classificazione

Programma dei corsi

  • Concetti di rischio
  • Danno
  • Prevenzione
  • Protezione
  • Organizzazione della prevenzione aziendale
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza

Verranno affrontati i seguenti rischi e le misure di prevenzione e protezione relative. La trattazione dei rischi sarà declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell’azienda e dalla specificità del rischio.

  • Rischi infortuni
  • Meccanici ed elettrici generali
  • Macchine e attrezzature
  • Cadute dall’alto
  • Rischi da esplosione
  • Rischi chimici
  • Nebbie, oli , fumi, vapori e polveri
  • Etichettatura
  • Rischi cancerogeni
  • Rischi biologici
  • Rischi fisici
  • Rumore, Vibrazioni, Radiazioni
  • Microclima e illuminazione
  • Videoterminali
  • DPI organizzazione del lavoro
  • Ambienti di lavoro
  • Stress lavoro correlato
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
  • Segnaletica
  • Emergenze
  • Procedura di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
  • Procedure esodo e incendi
  • Procedure organizzative di primo soccorso
  • Incidenti e infortuni mancati
  • Altri rischi
  • Approfondimenti giuridico-normativi
  • Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
  • Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
  • Fonti di rischio e relative misure di prevenzione

Sei interessato a questo corso?

Scrivici o chiamaci per tutte le informazioni o per partecipare. Ti aspettiamo!