RSPP Datore di Lavoro
Il Datore di Lavoro può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi. I casi in cui è consentito lo svolgimento diretto da parte del DdL dei compiti di prevenzione e protezioni dei rischi sono stabiliti dall’Allegato II D.Lgs. 81/08 e s.m.i. sono:
Elenco Corsi:
- Aziende artigiane e industriali (*)fino a 30 Lavoratori
- Aziende agricole e zootecniche fino a 30 Lavoratori
- Aziende della pesca fino a 20 Lavoratori
- Altre aziende fino a 200 Lavoratori
(*) Escluse le aziende industriali di cui all’art. 1 del decreto del Presidente della Repubblica. n. 17 maggio 1988, n. 175, e successive modifiche, soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica ai sensi degli articoli 4 e 6 del decreto stesso, le centrali termoelettriche, gli impianti ed i laboratori nucleari, le aziende estrattive e altre attività minerarie, le aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni, le strutture di ricovero e cura sia pubbliche sia private.
sede
I corsi di formazione per lavoratori si effettuano presso la nostra sede di Isonzo 1 a Limbiate (MB)
E’ prevista la possibilità di effettuare i corsi presso la propria sede aziendale.
prerequisiti
Per partecipare a questo corso, non è richiesto alcun prerequisito specifico.
MATERIALE DIDATTICO
I corsi si svilupperanno sulla base di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni. Il materiale didattico verrà rilasciato ai partecipanti su supporto digitale.
ATTESTATO
Ad ogni partecipante che avrà frequentato il 90% delle ore previste dello specifico corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
I Datori di Lavoro che intendono svolgere i suddetti compiti del SPP, devono frequentare uno specifico corso di formazione in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro secondo l’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. I percorsi formativi sono articolati in moduli associati a tre differenti livelli di rischio:
Elenco Corsi:
- RSPP Datore di Lavoro RISCHIO BASSO 16 ore
- RSPP Datore di Lavoro RISCHIO MEDIO 32 ore
- RSPP Datore di Lavoro RISCHIO ALTO 48 ore
Ogni 5 anni è necessario provvedere all’aggiornamento.
- Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro RISCHIO BASSO 6 ore
- Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro RISCHIO MEDIO 10 ore
- Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro RISCHIO ALTO 14 ore
Classificazione
(Codici ATECO Aziende Rischio Basso – Allegato 2 Pagina 1 Accordo Stato Regioni 21/12/2011).
—————————
Alberghi, Ristoranti – Assicurazioni – Immobiliari, Informatica – Ass.ni ricreative, culturali, sportive – Servizi domestici – Organizzazioni Extraterritoriali – Commercio ingrosso e dettaglio – Attività Artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli – lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.) – Comunicazioni
(Codici ATECO Aziende Rischio Medio – Allegato 2 Pagina 2 Accordo Stato Regioni 21/12/2011)
—————————
Pubblica amministrazione – Istruzione – Servizi sociali – Agricoltura e Pesca – Trasporti, Magazzinaggio
(Codici ATECO Aziende Rischio Alto – Allegato 2 Pagina 3 Accordo Stato Regioni 21/12/2011)
—————————
Estrazioni – Altre industrie estrattive – Costruzioni – Industrie Alimentari ecc. – Tessili, Abbigliamento – Conciarie, Cuoio – Legno – Carta, editoria, stampa – Minerali non metalliferi – Produzione e Lavorazione metalli – Fabbricazione macchine, apparecchi – meccanici – Fabbricazione macchine app. elettrici, elettronici – Autoveicoli – Mobili – Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua – Smaltimento rifiuti- Sanità – Raffinerie – Trattamento combustibili nucleari – Industria chimica, Fibre – Gomma, Plastica
Programma dei corsi
Il contenuto del percorso formativo è composto da 4 moduli i primi due, quello normativo-giuridico e quello gestionale, sono fruibili anche in modalità e-learning.
MODULO 1. NORMATIVO - GIURIDICO
- il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
- la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
- la Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
- il sistema istituzionale della prevenzione;
- i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità;
- il sistema di qualificazione delle imprese.
MODULO 2. GESTIONALE - GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
- i criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
- la considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi;
- la considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori;
- il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie);
- i modelli di organizzazione e gestione della sicurezza;
- gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;
- il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza;
- la gestione della documentazione tecnico amministrativa;
- l’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze.
MODULO 3. TECNICO - INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI
- i principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- il rischio da stress lavoro-correlato;
- i rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi;
- i dispositivi di protezione individuale;
- la sorveglianza sanitaria.
MODULO 4. RELAZIONALE - FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI
- l’informazione, la formazione e l’addestramento;
- le tecniche di comunicazione;
- il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda;
- la consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
- natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- il rischio COVID19 in azienda: come affrontare la pandemia da Coronavirus SARS-CoV-2
Sei interessato a questo corso?
Scrivici o chiamaci per tutte le informazioni o per partecipare. Ti aspettiamo!