Gru per autocarro
Destinatari
Tutti coloro i quali, durante lo svolgimento della propria mansione, utilizzano gru per autocarro.
Durata
12 ore (4 ore di teoria + 8 ore di pratica)
Prezzo
Su richiesta
Prerequisiti
Nessuno
Sede
I corsi si svolgono presso la nostra sede di Limbiate in via Isonzo 1. E’ prevista la possibilità di effettuare i corsi presso la propria sede aziendale.
Iscrizioni
Cliccare sul pulsante iscriviti, scaricare il modulo e seguire le istruzioni contenute in esso oppure contattarci ai riferimenti sottostanti.
condividi corso
MATERIALE DIDATTICO
I corsi si svilupperanno sulla base di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni. Il materiale didattico verrà rilasciato ai partecipanti in formato digitale.
PROSSIME DATE
- IN PROGRAMMAZIONE
Gru per autocarro
La gru per autocarro è una gru a motore, dotata di impianto idraulico, comprendente una colonna, rotante su una base, e un gruppo bracci che è applicato alla sommità della colonna; la gru è montata di regola su un veicolo commerciale, autocarro o suo rimorchio ed è progettata per caricare e scaricare il veicolo su cui è installata, infatti questo tipo di gru appartiene alla famiglia delle gru chiamate “gru caricatrici idrauliche”.
MODULO NORMATIVO - GIURIDICO (1 ora)
- Normativa per la sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008)
- Responsabilità dell’operatore
MODULO TECNICO (3 ore)
- Terminologia e tipologie
- Nozioni elementari di fisica
- Condizioni di stabilità
- Caratteristiche principali
- Tipi di allestimento e organi di presa
- Dispositivi di comando a distanza
- Utilizzo tabelle di carico
- Principi di funzionamento
- Posizionamento
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
- Segnaletica gestuale
MODULO PRATICO (8 ore)
- Individuazione dei componenti strutturali
- Dispositivi di comando e di sicurezza
- Controlli pre-utilizzo
- Controlli prima del trasferimento su strada
- Pianificazione delle operazioni del sollevamento
- Posizionamento sul luogo di lavoro
- Utilizzo della gru
- Manovre di emergenza
- Prove di comunicazione
- Operazioni pratiche per provare il corretto funzionamento dei dispositivi limitatori, indicatori e di posizione
- Esercitazioni sull’uso sicuro e compilazione del registro di controllo
- Messa riposo della gru
Hai domande su questo corso?
Scrivici o chiamaci senza alcun impegno, per ricevere maggiori informazioni o per partecipare. Ti aspettiamo!